Gli orologi da parete sono oggetti decorativi e non hanno il solo scopo di indicare l’ora, ma devono essere esposti nel modo più armonioso possibile.
Per ottenere un risultato ottimale, è necessario determinare con cura l’altezza a cui posizionare l’orologio.
A quale altezza deve essere appeso un orologio da parete?
La regola è relativamente semplice: per una visualizzazione ideale dell’orologio, questo deve essere collocato all’altezza degli occhi e quindi il centro dell’oggetto deve trovarsi tra 1,55 m e 1,60 m da terra.
Non esitate a fare delle prove prima di posizionarlo definitivamente, l’obiettivo è avere una buona visibilità dell’orologio senza dover abbassare o alzare la testa e che il risultato sia armonioso. Ricordate inoltre che dovrete rimuovere l’orologio al momento del cambio dell’ora in estate e in inverno. E questo due volte l’anno.
Casi speciali per determinare l’altezza giusta per il fissaggio di un orologio
La regola sopra riportata è di carattere generale, ovviamente entrano in gioco diversi parametri: le dimensioni dell’orologio, la stanza in cui si intende installarlo, gli elementi decorativi e i mobili già presenti, la luminosità, ecc.
Ad esempio, se si desidera utilizzare l’orologio in un soggiorno in cui si sta più spesso seduti sul divano che in piedi, è possibile posizionare l’oggetto più in basso (la parte inferiore dell’orologio da parete dovrebbe essere a circa 20 cm dalla parte superiore del divano o della poltrona).